Descrizione
Sabato 26 novembre è possibile visitare la casa-studio Fernando Melani con una visita accompagnata gratuita alle ore 11.
La casa-studio del pistoiese Fernando Melani (1907-1985), oltre a rappresentare un ideale completamento della raccolta d’arte moderna e contemporanea di Palazzo Fabroni, offre un percorso intenso e ricco di suggestione lungo le tracce del pensiero dell’artista. Per questo si prefigura come un itinerario guidato, necessariamente selezionato nella quantità di persone e nelle modalità di accesso.
Alla visita possono partecipare 6 persone al massimo, su prenotazione da effettuare entro le ore 13 di venerdì 25 novembre, al numero verde di Pistoiainforma 800 012146. Il punto di ritrovo del gruppo è alla biglietteria del Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni, in via Sant’Andrea 18, alle ore 10.50, dove i partecipanti troveranno la guida che li accompagnerà a casa Melani. La visita è a cura di Artemisia Associazione Culturale.La casa-studio non è accessibile alle persone non deambulanti.
Per informazioni, sito web: musei.comune.pistoia.it, pagina Facebook: Musei Civici Pistoia; Instagram: museicivicipistoia
A cura di
Contenuti correlati
- Premio dei Presidenti a Berlino: riconoscimento a Pistoia per il progetto di cooperazione con Zittau
- Le logge del Palazzo comunale giovedì si tingono di blu per la Giornata mondiale dell’infanzia
- Pontenuovo, ultimi giorni per chiedere i ristori per la chiusura del Ponte sul torrente Bure
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:52
