Descrizione
Sabato 30 settembre alle 15.30 nella sala Maggiore del Palazzo comunale si svolgerà Pistoia Green Forum: il territorio incontra le istituzioni europee e nazionali per disegnare insieme un futuro sostenibile.
Pistoia Green Forum è un’occasione di incontro tra chi opera nel settore primario e le istituzioni di livello europeo e nazionale al fine di approfondire i temi legati allo sviluppo sostenibile, alla transizione ecologica e alle politiche di sostegno nell’ambito agricolo.
«Il distretto vivaistico pistoiese è uno dei più rilevanti a livello europeo per il settore primario: è un distretto con specifiche necessità, trainante per l’economia del territorio. Sicuramente questo evento non avrebbe potuto avere una sede migliore della nostra città - spiega l’organizzatore del Forum Lorenzo Galligani, membro del Comitato Europeo delle Regioni e consigliere comunale di Fratelli d’Italia -. Questo rappresenta la prima edizione di una iniziativa che vorremmo ripetere ed arricchire negli anni, facendone un’occasione di confronto e di riflessione sempre più partecipata».
Con la collaborazione del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e del Comune di Pistoia, al Pistoia Green Forum sono attesi, fra gli altri, il Ministro per i rapporti con il Parlamento Luca Ciriani e il sottosegretario al Masaf Patrizio Giacomo La Pietra.
L’incontro si svilupperà in tre diversi momenti moderati dal giornalista Giorgio Bernardini.
Il primo, sul tema di Sostenibilità ambientale e sociale: dove va l’Europa?, vedrà i contributi dei parlamentari europei Nicola Procaccini, Ecr; Paolo De Castro, Pes, Lorenzo Galligani, Ecr – Comitato Europeo delle Regioni e Nicola Danti, europarlamentare Renew Europe.
Nel secondo momento di approfondimenti è in programma Istituzioni e transizione ecologica: incontro e confronto con le categorie del territorio Cia, Confagricoltura e Coldiretti, interverranno il sottosegretario di Stato al Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Patrizio Giacomo La Pietra e il vicepresidente e assessore all’agricoltura della Regione Toscana Stefania Saccardi.
Per la parte conclusiva dal titolo Toscana: il ruolo degli amministratori locali nello sviluppo del settore primario e nel governo della transizione ambientale, parteciperanno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, il sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi, il presidente della Provincia di Pistoia Luca Marmo e il capogruppo di Fratelli d’Italia in consiglio regionale Francesco Torselli.
Concluderà il Forum il Ministro per i rapporti con il Parlamento Luca Ciriani.
A cura di
Contenuti correlati
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:48
