Descrizione
Sabato 21 gennaio alle 15.30 nella sala Maggiore del Palazzo comunale sarà presentato il libro Mortadella & Insalata -due collegi in un racconto lungo quindici anni - 1948/1963 (seconda edizione riveduta e ampliata - Edizione Atelier Pistoia, 2022) di Alberto Bigagli.
Seguirà un incontro-dibattito su La nostra Camposampiero – i primi 20 anni 1946-1966.
All’iniziativa interverranno, oltre all’autore del volume, il sindaco Alessandro Tomasi, il presidente dell’Università Vasco Gaiffi Aps Andrea Fusari e lo psicologo Sergio Teglia. Il giornalista Luca Barni coordinerà gli interventi.
Si tratta di un libro autobiografico che rievoca l’infanzia e l’adolescenza dell’autore trascorse in due collegi (Villa la Farnia e Casa della Provvidenza Camposampiero).
Il racconto, che richiama alla memoria una vita necessariamente diversa da quella degli altri ragazzi, parla dei comportamenti quotidiani, delle sensazioni e delle emozioni provate, di episodi e aneddoti che proprio per l’ambiente in cui sono stati vissuti hanno assunto una valenza particolare tanto da influenzare l’intera vita del narratore. Con la sua opera, Bigagli vuole dare un contributo alla ricostruzione di uno spaccato poco conosciuto della storia pistoiese dell’immediato dopoguerra e ricordare coloro che si sono prodigati per aiutare quelli che dal conflitto erano usciti duramente colpiti e penalizzati, soprattutto negli affetti familiari.
A cura di
Contenuti correlati
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:52