Descrizione
In vista della prossima consultazione referendaria in materia di riduzione del numero dei parlamentari, che si terrà nella sola giornata di domenica 29 marzo, la commissione elettorale comunale di Pistoia dovrà procedere alla nomina degli scrutatori da impiegare nei seggi elettorali per le operazioni di voto e di scrutinio.
Gli scrutatori saranno scelti dalla commissione elettorale comunale tra coloro che presenteranno un’autocandidatura, a condizione che questi siano già iscritti all’albo delle persone idonee a ricoprire il ruolo di scrutatore elettorale. Pertanto gli elettori iscritti nell’albo, che desiderano svolgere il ruolo di scrutatore in occasione del referendum del 29 marzo, possono dare la propria disponibilità a partire da oggi, martedì 18 febbraio, e fino al 29 febbraio scrivendo all'indirizzo di posta elettronica commissionelettorale@comune.pistoia.it. Nella mail è necessario specificare nome e cognome, data e luogo di nascita, professione, telefono e indirizzo mail indicando, inoltre, il seggio di appartenenza.
L’autocandidatura non comporta necessariamente la designazione a scrutatore. In caso di nomina, è possibile che l’assegnazione sia fatta a seggi elettorali distanti dalla propria zona di residenza.L'eventuale designazione al ruolo di scrutatore verrà notificata all'indirizzo di residenza nei giorni immediatamente successivi alla riunione della commissione elettorale che si svolgerà in seduta pubblica in data ancora da definire.
A cura di
Contenuti correlati
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:04
