Descrizione
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande per l’assegnazione di spazi destinati ad accogliere piccole e medie attrazioni di spettacoli viaggianti in piazza Oplà. La possibilità di svolgere tali attività sarà subordinata a quanto previsto dalle normative nazionali in materia di contenimento dell’emergenza sanitaria in corso.
L'area individuata dall'Amministrazione potrà ospitare piccole e medie attrazioni, per un'occupazione massima complessiva pari a 800 mq, dal 9 marzo al 15 giugno 2021 e dal 9 marzo al 15 giugno 2022. Per il 2021, in caso di conferma delle attuali disposizioni per il contenimento del contagio da Covid-19 previste nella normativa nazionale, il numero massimo dell’installazione di attrazioni è di 2 (una piccola e una media) con un’occupazione di 400 mq, prevedendo la presenza all’interno dell’area di massimo 100 persone contemporaneamente.
Possono partecipare all’assegnazione i titolari di attrazioni dello spettacolo viaggiante comprese nell'elenco ministeriale indicato dalla legge n.337/1968, aggiornata al 30 giugno 2020, e in possesso di requisiti specifici, tra cui l'iscrizione al registro delle imprese della Camera di commercio.
Le domande, complete delle dichiarazioni e dei documenti indicati nell'avviso pubblico, dovranno pervenire al Comune di Pistoia entro sabato 20 febbraio esclusivamente tramite Pec all’indirizzo comune.pistoia@postacert.toscana.it. Le domande di partecipazione saranno valutate da un'apposita commissione sulla base dei parametri indicati nell’avviso.
L'avviso e gli allegati sono pubblicati all’Albo pretorio e sul sito del Comune nell’area tematica Commercio.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il servizio Sviluppo economico e promozione territoriale scrivendo una mail all’indirizzo: annona@comune.pistoia.it
A cura di
Contenuti correlati
- Le logge del Palazzo comunale giovedì si tingono di blu per la Giornata mondiale dell’infanzia
- Pontenuovo, ultimi giorni per chiedere i ristori per la chiusura del Ponte sul torrente Bure
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:01
