Descrizione
Fino al 19 agosto è possibile presentare domanda per l’assegnazione di contributi a integrazione del canone di locazione per l’anno 2019.
Tra i requisiti richiesti, la residenza anagrafica nell’alloggio del comune di Pistoia per il quale si richiede il contributo, un regolare contratto di locazione, un'attestazione il cui valore Isee non sia superiore a 16.500 euro e il cui valore ISE non sia superiore a 28.684,36 euro.
Negli uffici delle Politiche di inclusione sociale, in via Capitini 7, è aperto un apposito sportello al pubblico dove, su appuntamento, è possibile eseguire la compilazione informatica e la consegna della domanda, tramite l’assistenza di un operatore.
I modelli per la domanda di partecipazione possono essere scaricati dal sito Internet del Comune di Pistoia (www.comune.pistoia.it) oppure ritirati in formato cartaceo all’Ufficio Relazioni con il Pubblico in piazza del Duomo 13, aperto dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13, il martedì e giovedì dalle 15 alle 18.
La domanda deve essere compilata in ogni sua parte, corredata da copia del documento di identità del richiedente, firmata dallo stesso e consegnata a mano al protocollo del Comune di Pistoia in piazza del Duomo 1 oppure spedita tramite raccomandata con ricevuta di ritorno (fa fede la data riportata sul timbro dell’ufficio postale). La raccomandata deve essere indirizzata al Comune di Pistoia, piazza del Duomo 1, con indicazione sulla busta della dicitura Contiene domanda di partecipazione per l’assegnazione di contributi ad integrazione del canone di locazione per l’anno 2019. Ammesso anche l'invio tramite Pec all’indirizzo: comune.pistoia@postacert.toscana.it
A cura di
Contenuti correlati
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:06