Descrizione
Sarà inaugurato domani, martedì 20 luglio, alle 20, il murale dedicato a Kobe Bryant che è stato realizzato su una parete della palestra Masotti, all’ingresso del parco di Monteoliveto. Dipinto dall’artista Daniele Capecchi, è l’omaggio di Pistoia al grande cestista americano, così da sottolineare ancora una volta il legame profondo che lega Kobe alla città e in modo particolare a Cireglio, dove il campione ha trascorso alcuni anni della sua gioventù, quando il padre Joe giocava con la maglia dell’Olimpia Pistoia.
Alla cerimonia prenderanno parte Daniele Capecchi, il sindaco Alessandro Tomasi, l’assessore alla promozione sportiva Alessandro Sabella, l'assessore all'impiantistica sportiva Alessandra Frosini, il presidente del Pistoia Basket 2000 Massimo Capecchi ed Elisa Maltinti, figlia di Roberto, ex presidente della squadra. Non mancherà, poi, il supporto dei 4 gruppi storici della tifoseria: Baraonda Biancorossa, Redskins, Red Devils e Untouchables.
La creatività di Daniele Capecchi trova nella facciata della palestra Masotti, messa a disposizione dall’Amministrazione comunale, il luogo in cui ricordare e rendere onore a un atleta, ma anche a un uomo, che a Pistoia è sempre stato particolarmente amato e seguito. Per questo, dopo la sua scomparsa insieme alla figlia Gianna nel tragico incidente aereo del 20 gennaio 2020, la città ha espresso il desiderio di rendergli omaggio e dare imperitura memoria alle sue grandi doti di cestista e di amico.
Il murale di Capecchi, quattro metri in altezza e larghezza, ritrae il volto di Kobe Bryant in bianco e nero. Dietro di lui, un serpente, un animale dotato di grazia e agilità dei movimenti, oltre a essere anche uno dei rettili più pericolosi, così da sottolineare alcune caratteristiche dell’ex stella dei Los Angeles Lakers, ritenuto uno dei migliori giocatori in assoluto del campionato Nba.
A cura di
Contenuti correlati
- Premio dei Presidenti a Berlino: riconoscimento a Pistoia per il progetto di cooperazione con Zittau
- Le logge del Palazzo comunale giovedì si tingono di blu per la Giornata mondiale dell’infanzia
- Pontenuovo, ultimi giorni per chiedere i ristori per la chiusura del Ponte sul torrente Bure
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:59
