Descrizione
È stata indetta dal Comune di Pistoia una selezione pubblica, per soli titoli, per la formazione di una graduatoria relativa al profilo professionale di agente di Polizia Municipale, categoria C. Il bando è finalizzato al conferimento di incarichi a tempo determinato, per far fronte a puntuali esigenze del Comando. Tali esigenze sono rese ancora più stringenti dal fatto che il concorso bandito con il Comune di Montecatini risulta al momento sospeso per l'emergenza da Covid-19.
Tra i requisiti richiesti, l'avere prestato servizio in qualità di agente di Polizia Municipale per un periodo anche non continuativo di almeno 90 giorni alla scadenza dell'avviso e il possesso della patente di guida categoria B.
L'avviso è pubblicato all’albo pretorio online, sul sito www.comune.pistoia.it, nella sezione 'Amministrazione trasparente', area 'Concorsi'. Entro le ore 13 di venerdì 5 giugno, gli interessati alla selezione devono fare pervenire al Comune la domanda di partecipazione redatta in carta semplice secondo lo schema predisposto, e contenente la dichiarazione dei titoli di servizio prestati, insieme agli ulteriori allegati richiesti.
La domanda e i suoi allegati devono pervenire al Comune di Pistoia mediante una delle seguenti modalità: consegna diretta al protocollo del Comune di Pistoia, piazza del Duomo 1 (ingresso in via Filippo Pacini 24) dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12; con raccomandata A/R, indirizzata al servizio Personale e Politiche di Inclusione Sociale, piazza del Duomo 1 (non fa fede la data del timbro postale, ma unicamente la data di arrivo a protocollo del Comune); tramite posta elettronica certificata all'indirizzo comune.pistoia@postacert.toscana.it.
L’elenco dei candidati ammessi con riserva e degli esclusi, e ogni altra comunicazione inerente la selezione, compresa la graduatoria finale, saranno resi noti esclusivamente tramite pubblicazione all’albo pretorio e sul sito internet del Comune, sezione 'Amministrazione trasparente', area 'Concorsi'.
La graduatoria avrà la validità di un anno dalla data di pubblicazione, salvo eventuale proroga.
Ulteriori informazioni possono essere richieste a PistoiaInforma-Ufficio Relazioni con il Pubblico, chiamando il numero 800 012 146, email: info@comune.pistoia.it, dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13; al servizio Personale e Politiche di inclusione sociale, telefono 0573 371232, 371233, e-mail personale@comune.pistoia.it, dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 13, martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17.
A cura di
Contenuti correlati
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:03
