Descrizione
Continuano i lavori di asfaltatura delle strade a Pistoia. Da lunedì 31 ottobre partirà un intervento in via Castel dei Gai a Santomoro, da mercoledì 2 novembre in viale Vittorio Veneto, nei pressi della stazione ferroviaria.
In via Castel dei Gai i lavori, che si svolgeranno lunedì 31 ottobre e mercoledì 2 novembre, consistono nel ripristino del piano viario con la posa di un nuovo strato di usura per circa 700 metri. La spesa complessiva è di 75.000 euro.
Per viale Vittorio Veneto, nel tratto che va dal civico 53 - intersezione con via Attilio Frosini - e il civico 31 è necessario il ripristino del piano viario per un tratto di circa 100 metri e un costo totale di 45.000 euro. L’intervento durerà tre giorni, da mercoledì 2 fino a venerdì 4 novembre. La strada è uno dei principali accessi alla stazione ferroviaria ed è molto transitata anche dai mezzi di trasporto pubblico. Proprio per questo motivo i lavori prevedono la sostituzione sia dello strato di usura, quello più superficiale, sia quello immediatamente inferiore, chiamato binder, per una profondità complessiva di circa 10 centimetri.
«Procedono in modo spedito i lavori di risanamento del manto stradale delle strade grazie anche al bel tempo – evidenzia l’assessore alla viabilità Alessio Bartolomei –. In particolare i due interventi che partiranno a breve sono molto attesi sia dai cittadini della collina che da quelli della città per rendere le strade più sicure e funzionali alla circolazione. Ci scusiamo fin da adesso per i disagi che potranno verificarsi, ma si tratta di interventi assolutamente necessari per migliore la sicurezza stradale e rendere più fluido il traffico».
Dopo via Castel dei Gai e viale Vittorio Emanuele toccherà ad alcuni tratti di corso Amendola, via del Carmine e alla corsia bus di corso Silvano Fedi e corso Gramsci. L'investimento complessivo per la bitumatura di questo gruppo di strade è di circa 440.000 euro: si tratta del secondo contratto attuativo dell'accordo quadro da 750mila euro.
Modifiche alla viabilità.
Via Castel dei Gai. Nei giorni di lunedì 31 ottobre e mercoledì 2 novembre, dalle ore 8 alle 18, in via Castel dei Gai a Santomoro saranno in vigore il divieto di transito e di sosta con rimozione forzata. Compatibilmente all’esecuzione dell’intervento, dovrà comunque essere consentito il passaggio ai mezzi di soccorso, di emergenza e ai residenti in caso di necessità urgenti.
In viale Vittorio Veneto (dal numero civico 53, intersezione con via Attilio Frosini, al civico 31) dalle ore 8 di mercoledì 2 novembre fino alle ore 20 di venerdì 4 novembre saranno in vigore il divieto di transito e di sosta con rimozione forzata. Compatibilmente all’esecuzione dell’intervento, dovrà comunque essere consentita la circolazione ai mezzi di soccorso e di emergenza e ai residenti, in caso di necessità urgenti. Il percorso alternativo per arrivare alla stazione ferroviaria è da via Pertini.
Sul posto sarà presente la segnaletica di preavviso.
A cura di
Contenuti correlati
- Premio dei Presidenti a Berlino: riconoscimento a Pistoia per il progetto di cooperazione con Zittau
- Le logge del Palazzo comunale giovedì si tingono di blu per la Giornata mondiale dell’infanzia
- Pontenuovo, ultimi giorni per chiedere i ristori per la chiusura del Ponte sul torrente Bure
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:53
