Descrizione
Con determinazione dirigenziale n. 2091 del 31 ottobre è stata approvata la graduatoria degli idonei al contributo Pacchetto Scuola a.s. 2022/2023: è pubblicata sul sito istituzionale del Comune nell'area tematica Educazione, Diritto allo studio, nel box Pacchetto scuola.Nel rispetto della normativa sulla privacy, le domande in graduatoria sono individuabili attraverso il numero di protocollo ricevuto al momento dell’inserimento della domanda online.
È possibile presentare ricorso avverso tale graduatoria entro il 13 novembre, da inviare tramite posta raccomandata al Comune di Pistoia, servizio Educazione e Istruzione - Pacchetto scuola, in via dei Pappagalli 29 oppure tramite Pec all’indirizzo: comune.pistoia@postacert.toscana.it.
Secondo quando indicato dalla Regione, sarà cura dell’Amministrazione comunale effettuare controlli sulla documentazione della spesa sostenuta dalle famiglie. Le verifiche possono riguardare non solo scontrini o ricevute fiscali riguardanti libri e materiale scolastico, ma anche spese relative ai servizi scolastici, come mensa e trasporto.Non sono ammissibili spese relative all’acquisto di computer, cellulari, tablet e simili.Il contributo volontario scolastico, deliberato dal consiglio di istituto scolastico per l’ampliamento dell’offerta formativa che l’istituto stesso offre alle famiglie, può essere utilizzato come documento di spesa. Per questo, è fondamentale mantenere il documento di spesa anche nei mesi successivi alla chiusura del procedimento.
Nel caso in cui il beneficiario non possa dimostrare la spesa sostenuta il contributo non sarà erogato o sarà revocato. Se invece la documentazione di spesa prodotta ricopra parzialmente la spesa effettuata, l’attribuzione o la revoca dello stesso saranno parziali.
A cura di
Contenuti correlati
- Premio dei Presidenti a Berlino: riconoscimento a Pistoia per il progetto di cooperazione con Zittau
- Le logge del Palazzo comunale giovedì si tingono di blu per la Giornata mondiale dell’infanzia
- Pontenuovo, ultimi giorni per chiedere i ristori per la chiusura del Ponte sul torrente Bure
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:53
