Descrizione
E' un bilancio più che positivo, quello che chiude la seconda edizione del Carnevale pistoiese. Con oltre 10.000 presenze complessive, per tre domeniche piazza della Resistenza è diventata il fulcro dei festeggiamenti cittadini, accogliendo non soltanto carri e mascherate, esibizioni, giochi e sfilate, ma soprattutto migliaia di persone accomunate dalla stessa voglia di stare insieme e lasciarsi andare a pomeriggi di divertimento, colori, musica e sorrisi.
Molte le componenti che hanno decretato il successo di questa seconda edizione: l'impegno del Comitato cittadino, i carri allegorici allestiti dai Rioni, arricchiti quest'anno dalla collaborazione con la Fondazione Carnevale di Viareggio, le sfilate festose dei figuranti, le esibizioni delle scuole di danza, la disponibilità dei volontari delle associazioni cittadine. A completare l'opera, oltre al meteo sempre benevolo, la partecipazione di tante famiglie, la creatività dei presenti, la musica che ha inondato la piazza, le stelle filanti e i coriandoli lanciati dai bambini.
Un ringraziamento particolare da parte dell'Amministrazione è andato a quanti hanno reso possibile questa seconda edizione del Carnevale, partecipando e collaborando con grande entusiasmo. Dal Comitato cittadino ai volontari dei quattro Rioni; dalle associazioni cittadine (Banda Borgognoni, Avis, Lilt Pistoia, Associazione nazionale dei Vigili del Fuoco, Associazione nazionale dislessia, Ente Tutela Ambientale e Associazioni Nazionali Polizia di Stato e Carabinieri, parrocchia Santa Maria Assunta di Chiazzano, Fiat 500 Club Italia - coordinamento di Pistoia, 'Bimbi per sempre', il coro gospel di Silvia Benesperi) alle scuole di ballo e palestre che si sono esibite sui palchi montati nel parco (Gym Dance School Olimpia, Tangostudio Pistoia, Pistoia Country Dancer, Full Feeling Dancing 2, Progetto Danza Toscana, Up School, Toscana Chen - Kung Fu, Spazio Danza 4 Shiva, Magilu Dance, Full Feeling Dancing, Axe Dance School, Swing Mood, Pistoia Roller Asd), compresi i professionisti che si sono prestati gratuitamente per la buona riuscita della manifestazione.
Conclusa da poche ore la seconda edizione, la macchina organizzativa del Carnevale pistoiese è già in funzione con nuove idee e tante sorprese. L'appuntamento è, quindi, al prossimo anno.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:04
