Descrizione
La Biblioteca San Giorgio apre a tutti gli artisti interessati la possibilità di partecipare a un evento espositivo unico, nel suo genere. Durante la giornata del 22 aprile, quattordici artiste e artisti interverranno creando le pagine visuali di un futuro libro d’artista collettivo in formato gigante. Le pagine saranno esposte nelle tre settimane successive come opere singole nelle vetrine della biblioteca: dialogheranno così con i passanti, con i lettori e con la mostra Break your Chains dell'artista Luca Bongini, che si svolgerà in contemporanea negli spazi interni e che affronta con amara ironia il tema della connessione e della comunicazione interpersonale ai tempi dei social network.
Ciascun artista avrà a disposizione due pagine sulle quali potrà operare a collage, assemblage, fotografia, frottage, stampa, pittura con qualsiasi tecnica, disegno, in modo sia figurativo sia astratto. La selezione è a cura del collettivo di artisti Artist Invasion e la cura dell’esposizione è di Penelope Filacchione e Lauraballa.
È possibile candidarsi fino al 15 marzo, seguendo le modalità indicate nel bando scaricabile all’indirizzo https://www.sangiorgio.comune.pistoia.it/call-per-la-mostra-artist-invas...
Artist Invasion è un movimento spontaneo di artisti e curatori per invasioni d’arte ovunque in Italia e nel mondo. Nato da un’idea di Lauraballa, in seguito di un atto vandalico contro le vetrine del suo studio a Prato, conta al momento 57 invasioni d’arte di piccole e grandi dimensioni in meno di due anni di vita. Dalle vetrine dei negozi a intere strade, ha partecipato con una mostra diffusa a Firenze in cinque sedi alla sezione off del festival L’eredità delle donne 2022.
Luca Bongini (Firenze, 1998) è diplomato Graphic Designer all'IIS Benvenuto Cellini Tornabuoni. Il percorso lavorativo lo allontana dalla sua passione che riscopre a fine 2020 durante il periodo di lockdown. Da quel momento ha iniziato a realizzare installazioni e performance che affrontano in prevalenza il rapporto con la tecnologia e con i social media. Ha esposto la sua prima installazione (Stay Tuned) durante una mostra collettiva alla Galleria Area Contesa Arte Roma, nell'estate del 2021. Ha tenuto la sua prima mostra personale a Firenze nel giugno del 2022. Successivamente ha realizzato una performance (Steve's Genesis) presso la galleria FAF - Female Arts in Florence, in Borgo San Frediano.
A cura di
Contenuti correlati
- Premio dei Presidenti a Berlino: riconoscimento a Pistoia per il progetto di cooperazione con Zittau
- Le logge del Palazzo comunale giovedì si tingono di blu per la Giornata mondiale dell’infanzia
- Pontenuovo, ultimi giorni per chiedere i ristori per la chiusura del Ponte sul torrente Bure
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:51
