Descrizione
Resterà aperta fino al 17 marzo la graduatoria provvisoria, finalizzata all’aggiornamento annuale della graduatoria definitiva 2019, relativa al bando per la mobilità ordinaria in alloggi di edilizia residenziale pubblica (Erp) destinato a coloro che sono già assegnatari, ma che vogliono cambiare abitazione. L’elenco è stato formulato riprendendo in esame le domande ammesse nella graduatoria definitiva 2019 e valutando le 37 nuove domande pervenute dal 17 dicembre 2019 al 15 dicembre 2020.
La graduatoria provvisoria di aggiornamento (approvata con determina n. 242 del 15 febbraio) è composta da quattro allegati:
l’elenco dei 16 soggetti ammessi (allegato A) che include i nominativi di quanti hanno presentato nuove domande complete;
l’elenco dei 7 soggetti ammessi con riserva (allegato B) che contiene la lista dei nominativi che hanno presentato nuove domande per le quali è carente la documentazione obbligatoria e/o quella integrativa finalizzata all’ottenimento di un punteggio aggiuntivo nella graduatoria definitiva;
l’elenco dei 12 soggetti esclusi, oltre 2 domande annullate (allegato C) che comprende i nominativi di coloro che hanno presentato nuove domande mancanti dei requisiti necessari alla partecipazione al bando;
l’elenco dei 9 soggetti ammessi e dei 2 soggetti esclusi (allegato D) che contiene rispettivamente coloro che, presenti nella graduatoria definitiva di mobilità ordinaria 2019, sono risultati, alla data del 30 novembre 2020, in possesso o meno dei requisiti previsti per l’ammissione nella graduatoria provvisoria di aggiornamento.
Consultazione graduatoria. La graduatoria provvisoria resterà pubblicata fino al 17 marzo all’albo pretorio del Comune ed è scaricabile dal sito internet www.comune.pistoia.it.
Fino al 17 marzo è possibile presentare integrazioni e/o ricorsi. I soggetti presenti negli allegati B e C potranno presentare i documenti mancanti e/o ricorso avverso alla graduatoria provvisoria, utilizzando il modello per la presentazione di integrazioni e/o ricorsi (allegato 2), in merito a condizioni possedute alla data di presentazione della domanda. I soggetti esclusi presenti nell’allegato D potranno presentare ricorso avverso alla graduatoria provvisoria, (utilizzando sempre il modello dell'allegato 2), in merito a condizioni possedute alla data del 30 novembre 2020.
Eventuale opposizione verso la graduatoria e/o presentazione di documentazione mancante dovrà pervenire, utilizzando le suddette modalità, al protocollo generale del Comune di Pistoia, oppure tramite raccomandata a/r, oppure tramite Pec all'indirizzo: comune.pistoia@postacert.toscana.it.
Il modello per la presentazione delle integrazioni e/o ricorsi sarà disponibile negli uffici del Servizio Personale e Politiche di Inclusione Sociale - U.O. Servizi per l’abitare in orario di apertura al pubblico oppure si può scaricare dal sito internet istituzionale (www.comune.pistoia.it).
Per informazioni sull'esito della graduatoria provvisoria di aggiornamento e quindi sulla documentazione mancante da integrare per le domande ammesse con riserva e relativa modalità di presentazione, è possibile recarsi negli uffici del Servizio Personale e Politiche di Inclusione Sociale previo appuntamento telefonando al numero 0573 371400.
Dopo il 17 marzo il Comune procederà all'istruttoria delle integrazioni e/o ricorsi pervenuti e le domande ammesse saranno inserite nella graduatoria definitiva di aggiornamento annuale che verrà pubblicata entro il 14 maggio.
A cura di
Contenuti correlati
- Le logge del Palazzo comunale giovedì si tingono di blu per la Giornata mondiale dell’infanzia
- Pontenuovo, ultimi giorni per chiedere i ristori per la chiusura del Ponte sul torrente Bure
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:01
