Descrizione
Giovedì 4 giugno primo appuntamento con il mercato settimanale in piazza Nelson Mandela. Prende dunque il via il mercato sperimentale ideato e promosso dal Comune di Pistoia.
«Una novità assoluta per Le Fornaci che per la prima volta vede un mercato con appuntamento settimanale fisso – commenta l’assessore alle attività produttive Gianna Risaliti -. L’intento finale è quello di riqualificare uno spazio pubblico e caratterizzare l’intero quartiere incrementandone l'offerta commerciale».
Il mercato sarà composto da dodici banchi e si terrà ogni giovedì dalle ore 8 alle 13, in via sperimentale per un anno. I posteggi, di 35 metri quadrati ciascuno, sono suddivisi in sei banchi di generi alimentari e altri sei di generi non alimentari.
Gli ambulanti aggiudicatari di posteggio dovranno presentarsi per la scelta dello stesso mercoledì 3 giugno nel parcheggio di via dei Macelli, 11 presso la sede del Servizio Sviluppo Economico e Promozione Territoriale alle ore 14.30 secondo le istruzioni date dall’ufficio.
Al momento connotato da una debole offerta commerciale, il quartiere delle Fornaci troverà nella sua piazza più rappresentativa un momento di scambio, andando così ad ampliare il calendario degli appuntamenti già previsti dal Piano comunale per il Commercio sulle aree pubbliche.
Un progetto che si integra a pieno titolo con l'intenzione, più volte manifestata dall'Amministrazione, di valorizzare e riqualificare le aree periferiche, come Le Fornaci. E che rappresenta un’opportunità in più per quanti lavorano nell’ambito del settore dei mercati; incentivando diverse forme di vendita, con particolare riguardo alle medie e piccole imprese.
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:03