Descrizione
È stato pubblicato sul sito del Comune di Pistoia un avviso per acquisire manifestazioni d’interesse da parte di quei privati che dispongono di strutture e spazi di interesse storico-artistico, culturale e/o paesaggistico e che intendono metterle a disposizione per ospitare matrimoni e unioni civili. Sul territorio comunale verranno, così, individuate nuove e scenografiche location in cui poter celebrare il rito nuziale e lasciare agli sposi un ricordo indimenticabile della giornata.
«La pubblicazione di questo avviso – sottolinea Alessandro Sabella, assessore ai servizi demografici – permetterà di valorizzare e rendere fruibili tanti immobili storici e dal grande valore artistico, naturalistico e paesaggistico che si trovano nel nostro comune, di mettere a disposizione degli sposi nuovi spazi per celebrare il loro giorno più bello, ma anche di ampliare il settore del wedding tourism, andando ad accogliere nuovi investitori e mettendo maggiormente in risalto le capacità ricettive e di ospitalità di questo territorio».
Al momento, le sedi messe a disposizione dall’Amministrazione per celebrare matrimoni e unioni civili sono la Sala Maggiore e la Sala Gonfalone del Palazzo comunale, l’ufficio di Stato civile in via Santa, all’ex Convento di Giaccherino e il Villon Puccini (ora non disponibile per lavori in corso).
L’avviso con la modulistica è consultabile sul sito del Comune di Pistoia (www.comune.pistoia.it), all’Albo pretorio online.
I soggetti privati che dispongono di strutture e spazi di interesse storico, artistico, culturale e/o paesaggistico e che intendono destinarli alla celebrazione di matrimoni e costituzione di unioni civili possono presentare manifestazione di interesse entro le 12 di venerdì 30 giugno. La consegna della domanda può avvenire tramite Pec all’indirizzo comune.pistoia@postacert.toscana.it; consegna a mano al protocollo generale del Comune di Pistoia in via Filippo Pacini 23, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13, martedì e giovedì anche dalle 14.30 alle 16.30 (farà fede l'apposizione sulla busta del numero di protocollo con la data di arrivo); a mezzo servizio postale (farà fede la data di ricezione delle proposte da parte del Comune).
Per informazioni in relazione all’avviso è possibile scrivere all’indirizzo e-mail: servizidemografici@comune.pistoia.it
A cura di
Contenuti correlati
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:50
