Descrizione
La Biblioteca San Giorgio propone il corso di educazione finanziaria in due lezioni Il nostro risparmio... ieri, oggi e domani. Gli incontri si tengono martedì 14 e giovedì 16 novembre, alle 17, in Sala Bigongiari. Il corso è curato e tenuto da Claudia Nieri e Rodolfo Concas, consulenti finanziari iscritti all'Albo Unico Nazionale OCF, con esperienza ultraventennale nel mondo del risparmio.
Negli ultimi tre anni le vite di tutti sono cambiate completamente, cosi come sono cambiate le convinzioni e le abitudini. Tutto questo ha avuto dei riflessi importanti anche sull’economia e sui risparmi. Si è passati da inflazione bassa e tassi a zero, a un’inflazione molto elevata e tassi che non si erano visti così dal 1992. Tutto questo merita delle attenzioni, delle riflessioni e qualche strumento specifico per affrontare il cambiamento con lucidità.
La partecipazione al corso è gratuita. Per iscriversi, inviare una mail all'indirizzo corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it indicando il proprio nome, cognome e numero tessera della biblioteca. Chi non è ancora iscritto alla biblioteca, potrà comunque inviare la richiesta di partecipazione e perfezionare l’iscrizione prima dell’inizio dell’incontro stesso. Le iscrizioni saranno accolte in ordine di arrivo fino al raggiungimento di 20 richieste.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:48
