Descrizione
La Biblioteca San Giorgio propone il corso di educazione finanziaria in due lezioni Il nostro risparmio... ieri, oggi e domani. Gli incontri si tengono martedì 14 e giovedì 16 novembre, alle 17, in Sala Bigongiari. Il corso è curato e tenuto da Claudia Nieri e Rodolfo Concas, consulenti finanziari iscritti all'Albo Unico Nazionale OCF, con esperienza ultraventennale nel mondo del risparmio.
Negli ultimi tre anni le vite di tutti sono cambiate completamente, cosi come sono cambiate le convinzioni e le abitudini. Tutto questo ha avuto dei riflessi importanti anche sull’economia e sui risparmi. Si è passati da inflazione bassa e tassi a zero, a un’inflazione molto elevata e tassi che non si erano visti così dal 1992. Tutto questo merita delle attenzioni, delle riflessioni e qualche strumento specifico per affrontare il cambiamento con lucidità.
La partecipazione al corso è gratuita. Per iscriversi, inviare una mail all'indirizzo corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it indicando il proprio nome, cognome e numero tessera della biblioteca. Chi non è ancora iscritto alla biblioteca, potrà comunque inviare la richiesta di partecipazione e perfezionare l’iscrizione prima dell’inizio dell’incontro stesso. Le iscrizioni saranno accolte in ordine di arrivo fino al raggiungimento di 20 richieste.
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:48