Descrizione
Martedì 4 ottobre alle 10.30 in piazza Garibaldi davanti al cippo in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo Giuliano-Dalmata e delle vicende del confine orientale italiano si svolgerà la cerimonia di commemorazione in ricordo di Norma Cossetto, una studentessa italiana, istriana di un paese vicino a Visignano, uccisa a 23 anni dai partigiani jugoslavi nel 1943 nei pressi della foiba di Villa Surani. L’iniziativa si svolgerà nel 79 anniversario della morte della giovane.
Alla cerimonia parteciperanno il sindaco Alessandro Tomasi, il consigliere provinciale Milva Pacini e sono state invitate le autorità territoriali e le associazioni combattentistiche e d’arma.
L’iniziativa è organizzata da Comune di Pistoia e Comitato Unitario per la difesa delle Istituzioni Repubblicane del Comune di Pistoia (Cudir).
A cura di
Contenuti correlati
- Illumina Novembre, sabato sera le logge del Palazzo comunale si illuminano di bianco per sensibilizzare sulla neoplasia polmonare
- Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne: sabato 22 novembre nuovo appuntamento
- Premio dei Presidenti a Berlino: riconoscimento a Pistoia per il progetto di cooperazione con Zittau
- Le logge del Palazzo comunale giovedì si tingono di blu per la Giornata mondiale dell’infanzia
- Pontenuovo, ultimi giorni per chiedere i ristori per la chiusura del Ponte sul torrente Bure
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:53
