Descrizione
Nella notte tra il 10 e l'11 giugno Publiacqua eseguirà alcuni interventi al depuratore centrale di via Toscana, nell’ambito dei lavori di potenziamento e adeguamento dell'impianto.
Al fine di individuare le opportune soluzioni per la massima mitigazione possibile dell’impatto ambientale e igienico sanitario, il Comune di Pistoia ha coordinato, nelle scorse settimane, un tavolo tecnico al quale hanno preso parte, oltre a Publiacqua, Arpat, Asl, Autorità Idrica, Comune di Agliana e Genio Civile.
L'intervento al depuratore avrà inizio alla mezzanotte dell'11 giugno e si protrarrà per circa 6 ore. Publiacqua potrebbe avere la necessità di attivare una pompa di emergenza per trattare i liquami in arrivo al depuratore che poi defluiranno nel torrente Brana. Questa attività potrebbe comportare sversamento nel torrente dei liquami in arrivo al depuratore che subiranno soltanto un trattamento preliminare di grigliatura fine.
Pertanto, al fine di adottare tutte le misure idonee per salvaguardare salute pubblica e ambiente, il Comune di Pistoia ha emesso un'ordinanza che prescrive una serie di divieti.
Per tutto il giorno 11 giugno (dalla mezzanotte alla mezzanotte) sarà vietato attingere acqua dal torrente Brana nel tratto a valle, cioè dal depuratore centrale fino al confine con il comune di Agliana. Sempre nello stesso arco temporale entrerà in vigore il divieto di percorrere gli argini lungo il torrente Brana, nel tratto a valle (dal depuratore fino al confine con Agliana).
Per 7 giorni, e cioè da martedì 11 fino lunedì 17 giugno compreso, sarà in vigore il divieto di pesca nel torrente Brana, nel tratto a valle (dal depuratore fino al confine con Agliana).
Infine a partire dalle ore 12 del 10 giugno fino alle ore 12 dell'11 giugno sarà vietato attingere acqua dal torrente Brana per qualsiasi uso (nel tratto a monte, che va dalla sorgente fino al depuratore centrale). In questo caso non ci sono rischi di natura igienico-sanitaria, ma il provvedimento è necessario per garantire una maggiore portata di acqua possibile al torrente e, dunque, contrastare al meglio l'impatto dell'intervento.
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:07