Descrizione
Venerdì 5 maggio, alle 21, Palazzo de’ Rossi accoglierà la performance vocale di canto popolare, La luna aggira il mondo e voi dormite, curata da Patrizia Rotonda, con la partecipazione del musicista Maurizio Geri.
L’esibizione nasce a seguito di un laboratorio, ospitato e costruito a Pistoia, che ha accolto e raccolto la poetica di ogni partecipante in una grande partitura sonora inspirata alla luna, simbolo del lato sensibile dell’Io e del femminile. Vi hanno preso parte gli allievi Paola Apicella, Michela Bacci, Franca Baldini, Sara Bargiacchi, Cristina Calamassi, Giuseppe Cipollini, Laura Gori, Michela Grazzini, Gianna Morana, Nila Orsi, Fiorenza Petrucci e Rosa Spera.
Un concerto, quello di venerdì, in cui tutte le singole voci si distinguono le une dalle altre, dove ognuno esprime la propria individualità e unicità. Un percorso che lascia libero spazio all’improvvisazione e che si unisce al suono delle voci dei maggianti, nel tentativo di richiamare il bene e tenere lontano il male. Un viaggio che inizia nella terrazza Grandonio per inoltrarsi all’interno di Palazzo de’ Rossi, fino al Saloncino della musica, e che fluisce in un rito tra performance ed esperienza esistenziale.
La performance è organizzata dal Centro Studi Ricerche Espressive in collaborazione con il Comune di Pistoia, la sezione Soci Coop di Pistoia, la Fondazione Musicale Tronci e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia.
Patrizia Rotonda studia i canti popolari da oltre trent’anni e, negli ultimi anni, ha sviluppato un maggior interesse verso il suono, che si mostra carico di tutta la storia del mondo e racchiude sentimenti, emozioni, dolori e speranze dell’essere umano. La cantante vede nell’unione tra improvvisazione ed emozioni la formula creativa per la musica e la poesia non accademiche, che trovano il loro spazio nei canti tradizionali e nella composizione estemporanea.
A cura di
Contenuti correlati
- Pontenuovo, ultimi giorni per chiedere i ristori per la chiusura del Ponte sul torrente Bure
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:50
