Descrizione
La biblioteca San Giorgio sarà protagonista della trasmissione CulturalMente Toscana che andrà in onda stasera, giovedì 28 maggio, alle 21 su TVR Più canale 77, venerdì 29 maggio alle 12.30 su Tvr-Teleitalia-7Gold canale 19, e ancora in replica domenica alle 17 sempre sul canale 77, lunedì 1 giugno a mezzanotte e mezzo sul canale 19. Il programma prevede un'intervista registrata, prima dell’emergenza Covid-19, nella struttura di via Pertini con la direttrice Maria Stella Rasetti, a cura del giornalista Francesco Nidiaci, e poi interventi in studio e via telefono con alcuni ospiti. A condurre la puntata il giornalista Maurizio Ciampolini.
Prodotta e realizzata con il contributo della giunta regionale toscana dall'emittente regionale Tvr Teleitalia 7Gold, CulturalMente Toscana vuole far conoscere ai suoi telespettatori i grandi attrattori culturali della regione. Proprio per questo, la prossima puntata racconterà la storia, l'architettura e la rilevanza culturale della San Giorgio, biblioteca di eccellenza nel panorama toscano, oltre che nazionale. A parlarne, oltre alla direttrice, saranno Martino Baldi, dipendente della biblioteca stessa e direttore artistico del festival letterario L'anno che verrà, la critica d'arte Ilaria Magni e il docente universitario Carlo Martino Lucarini.
A cura di
Contenuti correlati
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:03
