Descrizione
Nell’ambito della decima edizione di Infanzia e città, sono in programma per sabato 18 maggio due incontri sul tema della rassegna che quest’anno ruota intorno alla domanda Che cos’è un bambino?, tratta da un albo illustrato di Beatrice Alemagna.
Il primo appuntamento è in programma alle 10, nell’AreaBambini Gialla (via degli Armeni 5/a). Si tratta del laboratorio riservato agli adulti dal titolo Che cos’è un bambino, a cura di Silvia Vecchini, poeta e autrice di libri per bambini e ragazzi.
L’evento è gratuito e aperto fino a esaurimento dei posti; obbligatoria la prenotazione.
Nel pomeriggio, alle 17, al Giardino Volante (via degli Armeni 5/a) saranno presentati due libri: I bambini si rompono facilmente (Bompiani, 2023) di Silvia Vecchini e I bambini (Interno Poesia Editore, 2022) di Giovanna Zoboli. Saranno presenti le autrici in dialogo con Moira Sannipoli, professoressa associata in Didattica e Pedagogia speciale dell’Università degli Studi di Perugia.
Ingresso libero senza prenotazione fino ad esaurimento posti.
Per maggiori informazioni sugli eventi scrivere a infanziaecitta@comune.pistoia.it, telefono 0573 371818 (in orario 8-12.30).
La rassegna Infanzia e città è realizzata dai servizi Educativi del Comune di Pistoia in collaborazione con Teatri di Pistoia, il Centro per le famiglie, la Biblioteca San Giorgio e il Comitato Provinciale Unicef di Pistoia.
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:34