Descrizione
Come avvenuto lo scorso anno, sabato 8 ottobre la Polizia Municipale di Pistoia celebra la Giornata della sicurezza stradale dei motociclisti organizzando in piazza del Duomo la seconda edizione del motoincontro. Si tratta di un evento svolto in collaborazione con la Federazione Motociclistica Italiana e il Moto Club Valdibure Pistoiese, che sarà aperto a tutti i tipi di moto, sia private sia delle Forze dell’ordine. Al momento si sono già preregistrati e dati appuntamento a Pistoia circa una cinquantina di centauri provenienti da tutta Italia.
Il programma della giornata avrà inizio alle 15.30 con l’accredito dei partecipanti, seguito alle 16 dal saluto delle autorità. Alle 16.30 si terranno attività di promozione sulla sicurezza stradale e poi una dimostrazione e prove di abilità motociclistica.Alle 17.30 sarà possibile ammirare le motociclette durante la sfilata prevista nelle principali vie e piazze della città, dopodiché avrà inizio il motogiro verso le colline pistoiesi, fino a raggiungere il Signorino.
Un pomeriggio, quello organizzato dalla Polizia Municipale di Pistoia, per condividere la passione per le due ruote e porre l’attenzione sul tema della sicurezza stradale.
Per partecipare al motoincontro, presentarsi in piazza del Duomo alle 15.30 per la registrazione.
A cura di
Contenuti correlati
- Illumina Novembre, sabato sera le logge del Palazzo comunale si illuminano di bianco per sensibilizzare sulla neoplasia polmonare
- Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne: sabato 22 novembre nuovo appuntamento
- Premio dei Presidenti a Berlino: riconoscimento a Pistoia per il progetto di cooperazione con Zittau
- Le logge del Palazzo comunale giovedì si tingono di blu per la Giornata mondiale dell’infanzia
- Pontenuovo, ultimi giorni per chiedere i ristori per la chiusura del Ponte sul torrente Bure
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:53
