Descrizione
Valorizzare il ruolo dei giovani con azioni volte a favorire e sostenere la creazione di spazi di aggregazione destinati alle giovani generazioni, nei quali promuovere attività ludico-ricreative, sociali, educative, culturali e formative nel tempo libero.
E’ questo in sintesi l’obiettivo del Comune di Pistoia che ha pubblicato un avviso finalizzato all’acquisizione di manifestazioni di interesse per la creazione di un partenariato con associazioni giovanili e altri soggetti operanti nell’ambito pubblico, scolastico e del terzo settore per la messa a punto di un progetto locale di partecipazione attiva dei giovani nell’ambito del bando Giovani in biblioteca promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per sostenere progetti destinati a ragazze e ragazzi tra i 14 e i 35 anni finalizzati ad ampliare l’offerta di spazi di aggregazione all’interno delle biblioteche pubbliche individuate come un fondamentale e irrinunciabile bene comune.
Per questo motivo il Comune di Pistoia chiede ai giovani di manifestare il proprio interesse a diventare partner del progetto La San Giorgio con i giovani compilando una scheda (avviso e scheda si trovano sul sito istituzionale www.comune.pistoia.it) da inviare entro e non oltre le ore 24 di martedì 18 ottobre all’indirizzo di posta elettronica sangiorgio@comune.pistoia.it.
Tutti i soggetti che avranno manifestato il proprio interesse saranno invitati a partecipare con uno o più rappresentanti all’incontro di mercoledì 19 ottobre dalle 17 alle 19 nell’auditorium Terzani della San Giorgio con l’obiettivo di mettere a punto i dettagli necessari alla formalizzazione del partenariato da inserire all’interno della documentazione progettuale. I presenti all’iniziativa potranno confermare o meno la disponibilità a presentarsi come partner del progetto all’interno della documentazione di candidatura, o potranno contribuire anche semplicemente con proposte e suggerimenti da sottoporre al vaglio della biblioteca.
Per chiarimenti o ulteriori informazioni è possibile scrivere a Maria Stella Rasetti (email m.rasetti@comune.pistoia.it), oppure chiamare il centralino della biblioteca allo 0573 371600.
A cura di
Contenuti correlati
- Illumina Novembre, sabato sera le logge del Palazzo comunale si illuminano di bianco per sensibilizzare sulla neoplasia polmonare
- Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne: sabato 22 novembre nuovo appuntamento
- Premio dei Presidenti a Berlino: riconoscimento a Pistoia per il progetto di cooperazione con Zittau
- Le logge del Palazzo comunale giovedì si tingono di blu per la Giornata mondiale dell’infanzia
- Pontenuovo, ultimi giorni per chiedere i ristori per la chiusura del Ponte sul torrente Bure
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:53
