Descrizione
Giovedì 8 giugno dalle 15 alle 18 all’Officina delle Opportunità, in via dei Macelli 11 a Pistoia, si terrà il laboratorio Poesie, racconti e aforismi kintsugi con Dome Bulfaro.
L’iniziativa è a cura dell’Officina delle Opportunità gestita dalla cooperativa Intrecci con la co-progettazione del Comune di Pistoia.
La scrittura kintsugi è una forma letteraria terapeutica innovativa di auto-mutua cura. La poesia, i racconti e gli aforismi kintsugi trasferiscono nell’uso dei versi, di prose poetiche e pensieri aforistici l’arte giapponese del kintsugi, letteralmente riparare oggetti con l’oro. Queste poesie nascono dall’unione dell’arte del kintsugi con l’haiku e con la poesia occidentale.
Il laboratorio, per ragazzi e ragazze dai 14 ai 25 anni, è gratuito ma è necessario prenotarsi. Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare l’Officina delle Opportunità al numero 340 4173071.
Dome Bulfaro è poeta, performer, artista, editore e il maggior divulgatore in Italia della poesia terapia. È considerato uno dei maggiori poeti performer e divulgatore di poesia performativa contemporanea ed ha ideato e pratica la Scrittura Kintsugi, una forma di poetry therapy.
A cura di
Contenuti correlati
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:50
