Descrizione
La Biblioteca San Giorgio, in collaborazione con l’Associazione Voglia di Vivere e con Far.Com., ospita giovedì 13 ottobre, alle 15.30 in Auditorium Terzani la presentazione di Mi prendo cura di me, una piccola guida alla salute che Voglia di Vivere in collaborazione con Far.Com dedica alle donne in terapia oncologica, rivolgendo particolare attenzione alle pazienti con il seno metastatico.
L’evento vuole ricordare e celebrare – insieme alle altre associazioni al femminile che fanno capo alla rete nazionale Europa Donna – la Giornata Nazionale per il Tumore al Seno Metastatico, istituita con direttiva ministeriale del 26 novembre 2020.
Intenzione di Europa Donna e Voglia di Vivere è di richiamare l’attenzione di sanitari e legislatori sulle difficoltà di pazienti cronicizzate nella patologia, così da poterle sostenere con quanta più efficacia possibile.A tal proposito è stata attivata la campagna Una voce per tutte, promossa a livello nazione, anche attraverso il sito internet https://europadonna.it/manifestotsm.
A cura di
Contenuti correlati
- Illumina Novembre, sabato sera le logge del Palazzo comunale si illuminano di bianco per sensibilizzare sulla neoplasia polmonare
- Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne: sabato 22 novembre nuovo appuntamento
- Premio dei Presidenti a Berlino: riconoscimento a Pistoia per il progetto di cooperazione con Zittau
- Le logge del Palazzo comunale giovedì si tingono di blu per la Giornata mondiale dell’infanzia
- Pontenuovo, ultimi giorni per chiedere i ristori per la chiusura del Ponte sul torrente Bure
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:53
