Descrizione
Venerdì 27 dicembre alle ore 15.30 si terrà nell’Officina delle Opportunità (ex Mèlos) in via dei Macelli 11 Messaggio all'Umanità, un workshop teatrale gratuito per giovani dai 14 ai 25 anni.
L’iniziativa, che fa parte del calendario del Giorno della Memoria ed è curata dal Servizio Politiche di Inclusione Sociale del Comune di Pistoia in collaborazione con la Cooperativa sociale Intrecci, è ispirata al discorso finale del film Il Grande Dittatore di Charlie Chaplin. Si tratta di una pellicola del 1940 che con sagacia, ironia ed emozione racconta la Seconda guerra mondiale con le sue atrocità e le sue malvagità.
«Il discorso del film di Chaplin – sottolinea il vicesindaco e assessore alle politiche di inclusione sociale e pari opportunità Anna Maria Celesti – è un messaggio rivolto all’umanità, alla libertà, al ripudio dell’odio, della dittatura, del razzismo perché si possa arrivare a una nuova società basata sul rispetto e la tolleranza. Si tratta di un messaggio importante che attraverso questa iniziativa vogliamo rivolgere in particolare alle nuove generazioni che, di fronte a tensioni e conflitti che lacerano il mondo contemporaneo, possano collaborare a edificare un futuro di pace a partire dalle relazioni nella società».
I ragazzi e le ragazze si immergeranno in un discorso senza tempo che parla all’uomo ed alla sua essenza. Tramite ascolti, letture, confronti e scrittura, i giovani ripercorreranno la storia dal 1940 ai giorni nostri sorretti e stimolati da un messaggio che vuole insegnare qualcosa di grande e di potente, che ancora oggi, e soprattutto oggi, è importante riascoltare e riguardare, per ricordare e non dimenticare.
Gli interessati a partecipare al workshop devono prenotarsi chiamando il numero 340 4173071.
A cura di
Contenuti correlati
- Premio dei Presidenti a Berlino: riconoscimento a Pistoia per il progetto di cooperazione con Zittau
- Le logge del Palazzo comunale giovedì si tingono di blu per la Giornata mondiale dell’infanzia
- Pontenuovo, ultimi giorni per chiedere i ristori per la chiusura del Ponte sul torrente Bure
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:52
