Descrizione
Il calendario di eventi organizzato per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne dagli assessorati alle Politiche culturali e alle Politiche di inclusione sociale e Pari Opportunità del Comune di Pistoia, si apre sabato 18 novembre con una lettura teatrale.
Alle 17.30, nel Pantheon degli Uomini Illustri, in piazza San Francesco, dopo i saluti istituzionali di Anna Maria Celesti, vicesindaco e assessore alle Politiche di inclusione sociale e Pari Opportunità del Comune di Pistoia, è in programma Fermati e ascolta: Legger_Mente presenta Verbena, una lettura teatrale di un testo tratto dalla letteratura classica, per dire no alla violenza sulle donne.I lettori saranno Alessandro Lucarelli, Chiara Manzini, Stella Paci, Umberto Ponzio, Moreno Scoscini, Elena Soverchia. La regia è di Stella Paci, mentre l’accompagnamento musicale è di Quirino Trovato alla chitarra classica.
Il racconto al centro della rappresentazione teatrale sottolinea la furia di una violenza sessuale e l’amara testimonianza di come un gioco, possa trasformarsi in tragedia in cui tutti diventano le vittime dirette e indirette. In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, diventa forte la necessità di fermarsi e ascoltare, per coltivare la cultura della non violenza e la purezza d’animo e di intenti.
L’evento è organizzato dalla Fondazione un Raggio di Luce Onlus con il gruppo teatrale Legger_Mente aps di Pistoia, in collaborazione con il servizio Cultura e Tradizioni, Turismo e Informatica del Comune di Pistoia.
L’evento è a ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:48
