Descrizione
Giovedì 26 gennaio alle ore 16 nella sala Gatteschi della Biblioteca Forteguerriana Lorenzo Cristofani parlerà di Arriva la modernità: servizi pubblici essenziali del Comune di Pistoia a fine 800. Si tratta del secondo appuntamento del 2023 del ciclo La Forteguerriana racconta Pistoia.
La struttura in acciaio dell’antico gasometro di via Ciliegiole rappresenta ancora oggi una significativa testimonianza di quel rinnovamento infrastrutturale e urbanistico che, a partire dall’unità d’Italia, iniziò a modificare il volto della città.
Dalla metà dell’Ottocento la società pistoiese si trovò a dover gestire l’impatto dello sviluppo tecnologico e la complessità delle relative innovazioni provenienti dal cuore dell’Europa, in parte seguendo e in parte muovendosi in direzione opposta alle tendenze di altre città, italiane e del vecchio continente.
Il mito del progresso e nuove classi sociali fecero irruzione sul palcoscenico della storia: parallelamente, il movimento igienista, il nuovo acquedotto, antenato dell’odierno servizio idrico integrato, l’officina elettrica e l’officina del gas di città o illuminante offrirono alla municipalità pistoiese e alle sue classi dirigenti la possibilità di esprimere un periodo di singolare e raro protagonismo.
La conferenza intende ripercorrere la storia dei principali attori pistoiesi di questa vera e propria transizione tecnologica, analizzando siti e processi produttivi nonché i manufatti ancora osservabili dei primitivi servizi di rete.
A cura di
Contenuti correlati
- Premio dei Presidenti a Berlino: riconoscimento a Pistoia per il progetto di cooperazione con Zittau
- Le logge del Palazzo comunale giovedì si tingono di blu per la Giornata mondiale dell’infanzia
- Pontenuovo, ultimi giorni per chiedere i ristori per la chiusura del Ponte sul torrente Bure
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:52
