Salta al contenuto principale

Formare i giovani imprenditori di domani: successo per l’avvio del ciclo “Pistoia Essere Impresa” in San Giorgio

Il prossimo appuntamento è previsto per mercoledì 22 ottobre sul tema “L’Intelligenza Artificiale e il futuro delle nuove imprese”

Data :

15 ottobre 2025

Formare i giovani imprenditori di domani: successo per l’avvio del ciclo “Pistoia Essere Impresa” in San Giorgio
Municipium

Descrizione

La Biblioteca San Giorgio ha ospitato, lo scorso lunedì 13 ottobre, il seminario “Le opportunità del territorio tra eccellenze produttive e filiere di imprese”, un appuntamento di approfondimento dedicato ai giovani che intendono avvicinarsi al mondo dell’imprenditoria. L’evento rientra nel progetto “Pistoia Essere Impresa”, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, con capofila il Comune di Pistoia.

L’incontro ha visto la partecipazione di relatori d’eccezione: il professore dell’Università di Firenze Andrea Paci, il presidente CNA Toscana Centro Emiliano Melani, il presidente CNA Legno e Arredo Massimo Goti, il vicepresidente CNA Toscana Centro Alessandro Reali Vannucci, il presidente CNA Area Territoriale di Pistoia Massimo Iozzelli e Argeo Bartolomei di Argos Engineering. I lavori sono stati introdotti dall’assessore alle Attività produttive Gabriele Sgueglia, che ha sottolineato l’importanza di creare un ecosistema favorevole allo sviluppo di nuove imprese giovanili nel territorio pistoiese.

Il dibattito ha posto al centro il ruolo della piccola e media impresa come colonna portante del sistema economico locale e nazionale, evidenziando le sfide e le opportunità per la manifattura italiana in un contesto globale in continua evoluzione. La partecipazione attiva dei giovani iscritti ai seminari del progetto ha reso il confronto dinamico e costruttivo, offrendo spunti concreti per chi intende avviare un’attività imprenditoriale.

Il progetto “Pistoia Essere Impresa”

“Pistoia Essere Impresa” è un progetto che nasce per offrire ai giovani un’occasione concreta di avvicinarsi al mondo dell’imprenditoria, accompagnandoli passo dopo passo in un percorso di formazione, orientamento e crescita personale. L’iniziativa coinvolge un ampio partenariato composto da CNA Toscana Centro, Comune di San Marcello Piteglio, Fondazione Caript, PIN – Laboratorio Libra, Cooperativa Intrecci, ITTS Fedi Fermi, Istituto Professionale De Franceschi – Pacinotti e Camera di Commercio Pistoia-Prato.

L’obiettivo è promuovere l’autoimprenditorialità giovanile fornendo strumenti pratici, conoscenze aggiornate e occasioni di confronto diretto con professionisti e imprese del territorio. Il progetto si rivolge a ragazze e ragazzi tra i 18 e i 35 anni, residenti o domiciliati nella provincia di Pistoia, che desiderano mettere alla prova le proprie idee e costruire un percorso professionale autonomo.

Il calendario dei prossimi appuntamenti propone un ciclo di seminari dedicati a temi strategici per chi vuole fare impresa oggi: mercoledì 22 ottobre si parlerà di intelligenza artificiale e futuro delle nuove imprese; il 5 novembre di piani di comunicazione; l’11 novembre di studi di fattibilità e ricerche di mercato per il lancio dell’impresa; il 19 novembre di marketing territoriale e, infine, il 3 dicembre, di web marketing come strumento essenziale per la crescita delle aziende.

Iscrizioni aperte al link: https://forms.gle/bNbKQAT7mC2sy9xa7


Sono previsti anche sportelli di orientamento a Pistoia e San Marcello Piteglio; attività di sensibilizzazione nelle scuole del territorio; seminari formativi tematici; percorsi individuali personalizzati (fino a 50 ore) su business plan, accesso al credito, intelligenza artificiale e lingue; visite aziendali in imprese d’eccellenza; workshop specialistici su innovazione e organizzazione aziendale; bando finale “Eccellenti Start Up Pistoiesi” con premi in servizi.

 

Tutte le attività sono gratuite per i partecipanti.

Ultimo aggiornamento: 15 ottobre 2025, 10:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot