Descrizione
E’ di 450mila euro il finanziamento ottenuto nei giorni scorsi dal Comune di Pistoia per l’adeguamento normativo dell’asilo nido Il Faro. Si tratta di risorse stanziate dal Governo per la missione 4, ossia ‘Istruzione e Ricerca’, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che permetteranno di eseguire la messa a norma dell’impianto antincendio e il consolidamento statico di alcune porzioni della scuola di via Santa Maria Maggiore.Il progetto è stato finanziato con fondi PNRR per l'intero importo dei lavori, sulla base dell’adesione al bando inviata dall’Amministrazione comunale al Ministero lo scorso febbraio.
«Abbiamo ottenuto un altro importante finanziamento - sottolinea Alessandra Frosini, assessore all’edilizia scolastica –, che riconosce e premia la progettazione e la pianificazione che abbiamo portato avanti in questi anni per gli edifici scolastici e gli impianti sportivi».
Dopo i lavori antincendio eseguiti recentemente alla scuola primaria Marino Marini a Pontenuovo, ma anche alla secondaria di primo grado Leonardo da Vinci, alle primarie Carradori, Collodi, Renato Fucini e Croce di Gora, l’Amministrazione comunale prosegue dunque nell’attività di verifica e adeguamento alla normativa antincendio degli edifici scolastici cittadini, finalizzata alla messa a norma e in sicurezza degli stabili.
L’adeguamento dell’asilo Il Faro alla normativa antincendio ha già ottenuto parere favorevole da parte del Comando dei Vigili del Fuoco di Pistoia. Adesso i tecnici dell’ufficio Edilizia scolastica del Comune dovranno completare il progetto esecutivo e quindi attuare la procedura di gara per l’affidamento dei lavori, che dovranno partire entro la primavera.
A cura di
Contenuti correlati
- Premio dei Presidenti a Berlino: riconoscimento a Pistoia per il progetto di cooperazione con Zittau
- Le logge del Palazzo comunale giovedì si tingono di blu per la Giornata mondiale dell’infanzia
- Pontenuovo, ultimi giorni per chiedere i ristori per la chiusura del Ponte sul torrente Bure
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:53
