Descrizione
In occasione della festività di Ognissanti, i Musei Civici di Pistoia (Museo Civico d'arte antica in Palazzo Comunale, il Museo dello Spedale del Ceppo e Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni) e la mostra REVOX di Federico Tiezzi. Dai Ritratti di fine millennio (1986) a Vasari. Le Vite (2021-2023), in corso a Palazzo Fabroni, sono aperti tutti i giorni con il seguente orario: mercoledì 1 novembre (Festa di Ognissanti) dalle 10 alle 18; giovedì 2 e venerdì 3 novembre dalle 10 alle 14; sabato 4 e domenica 5 novembre dalle 10 alle 18.
Nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale è possibile visitare la mostra Attratti di Jonathan Calugi. Lo spazio espositivo sarà aperto, a ingresso gratuito, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.
Domenica 5 novembre, prima domenica del mese, è anche #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’ingresso gratuito nei musei e luoghi della cultura. Sarà dunque possibile visitare gratuitamente anche i Musei Civici e la mostra REVOX.
Per informazioni sui Musei civici, sito web (musei.comune.pistoia.it); pagina Facebook (Musei Civici Pistoia); Instagram (museicivicipistoia).
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:48
