Descrizione
Nel fine settimana, nuovi appuntamenti con la Festa della musica a Pistoia. Sabato 22 giugno, la biblioteca San Giorgio ospita Tango: charla, musica ed emozioni, pomeriggio e sera con il tango argentino. Si comincia alle 17 nell’auditorium Terzani con il Maestro Patricio Lolli, argentino di origini italiane, che terrà un seminario dal titolo Le orchestre del Tango, dalla guardia vieja ai tempi d’oggi. Filmati d’epoca e ascolti musicali lo accompagneranno nel racconto.
A seguire Niccolò Coverini alla chitarra e Edordo Pagli al flauto eseguiranno alcuni brani di Astor Piazzolla, il musicista che ha rivoluzionato il tango e ha dato nuova vita al genere. Dalle 19 alle 23 la galleria centrale della biblioteca si trasforma in una grande milonga, aperta a tutti. La serata è in collaborazione con LiberTango Club Pistoia di Giampaolo Antoni e Patrizia Balestrucci.
Sempre alle 21, al Mèlos in via dei Macelli 11, il passato si mescola al futuro e le sonorità si fondono in una trama di esperienze differenti ma universali. È la proposta della Mabelword con il concerto Dagli Appennini… al resto del mondo. Protagonisti alcuni musicisti che fanno parte del progetto ideato da Andrea Coppini e Riccardo Tesi a cura della scuola di musica e danza Mabellini.
Musica anche in piazza della Sala dalle 21.45 con la Blues Band Blue Blast nell’ambito della manifestazione Arcobaleno d’estate, a cura del Centro Commerciale naturale.
Saranno straordinariamente aperti fino a mezzanotte il Museo Civico d´arte antica in Palazzo comunale e il Museo dello Spedale del Ceppo, con ingresso gratuito dalle 21 alle 24.
La Festa della Musica si conclude domenica 23 giugno al Parterre di piazza San Francesco con Gran festa al Parterre, che inizia alle 11 con un aperitivo musicale, per proseguire alle 17 con l’esibizione dei Nanerottoli, ovvero gli allievi della Filarmonica Borgognoni, alle 17.30 con tanta musica in libertà e alle 21.30 con il concerto Musica di sera. Il programma al Parterre è a cura della Filarmonica Borgognoni.
Infine, dalle 17 alle 20.30 Suoni e danze nel giardino e nella Villa di Scornio: la scuola di musica e danza Mabellini nel Parco Puccini proporrà musica classica e moderna, danza e laboratori con i professori e gli allievi della scuola in luoghi consueti e nascosti del giardino e della villa di Scornio.
A cura di
Contenuti correlati
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:06