Descrizione
Da venerdì 16 giugno prenderà il via la Festa della Musica, che fino al 21 giugno, solstizio d’estate e giorno dedicato proprio a questo evento dalla lunga storia europea, proporrà un programma di eventi, tutti a ingresso gratuito, che animeranno numerosi luoghi della città attraverso concerti di musica di vario genere, spettacoli teatrali e di danza ma anche mostre a tema musicale.
Il primo concerto, giovedì 16 giugno, a cura della Filarmonica Borgognoni nella Corte della Magnolia del Palazzo comunale si terrà alle 21.30 e non alle 18 come precedentemente comunicato.
In un altro spazio cittadino, quello di piazza Mandela alle Fornaci, alle 20 si terrà lo spettacolo Le danze popolari: un ponte tra noi e gli altri a cura di Annalisa Ceccarelli con la partecipazione del gruppo di ballo L’Aura di Castellina. Allo spettacolo è abbinato un apericena. L’iniziativa è organizzata dall’assessorato alle Politiche di inclusione sociale in collaborazione con Auser Territoriale Pistoia OdV, Anteas Pistoia OdV, Arciconfraternita Misericordia Pistoia, A.P.D. Pistoia, APS e Arci Comitato Provinciale Pistoia.
Il cartellone pistoiese della Festa della Musica è organizzato dal Comune.
A cura di
Contenuti correlati
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:49
