Descrizione
Proseguono gli appuntamenti di Estate in città 2023, il ricco calendario di eventi organizzato dal Comune di Pistoia in collaborazione con molti enti e associazioni cittadine.
Mercoledì 26 luglio, alle 21.15 in Fortezza Santa Barbara, Spazi Aperti 2023 di Teatri di Pistoia si conclude con una produzione targata Stage 11 / 9 Muse / Rockopera, ABBAdream. Il più grande tributo alla musica degli ABBA. Un omaggio alla band svedese, uno spettacolo che ripropone lo stile inconfondibile che ha consacrato il gruppo nell’Olimpo della disco-music, con canzoni eseguite interamente dal vivo, costumi e luci che ricreano le indimenticabili atmosfere degli anni ‘70.
Per informazioni e prevendite, contattare il Teatro Manzoni 0573 991609 – 27112 (orario estivo: martedì, giovedì e venerdì ore 16/19; mercoledì ore 10/13 e 16/19; sabato ore 10/13); la sera degli spettacoli: un’ora prima presso la sede dell’evento; online su www.bigliettoveloce.it
Giovedì 27 luglio, alle 21.30 nell’Anfiteatro di Villa Stonorov, Notti di stelle presenta Volevo fare il comico, storia semiseria dei comici toscani di e con Simone Gai. L’evento è a cura della Fondazione Jorio Vivarelli con Associazione AIDO Pistoia. Per informazioni e biglietti: segreteria@fondazionevivarelli.it.
Venerdì 28 luglio torna l’appuntamento con la corsa podistica 8^ Notturna di San Jacopo, organizzata dalla società sportiva Gruppo podistico Cai Pistoia, la cui partenza è in programma alle 20 da piazza del Duomo, corsa sulla distanza di 8 chilometri per i competitivi, 6 e 3 per i non competitivi.
Sabato 29 luglio, alle 10 si terrà la cerimonia, a cura di Anpi Pistoia e Cudir, al monumento funebre di Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti per ricordare l’agguato di Montechiaro e la figura di Silvano Fedi.
Sempre sabato, alle 21.30, al Parterre di piazza San Francesco, un concerto di musica irlandese con la Irish Folk Band, a cura di Associazione Filarmonica Borgognoni.
Nell’arena Porta al Borgo, con ingresso da via delle Pentole, prosegue fino a settembre la programmazione cinematografica, con inizio alle 21.30 (programma consultabile alla pagina https://cinemaromapistoia.it/arenaportaalborgo/). Nella zona industriale di Sant’Agostino, ogni sera, fino al 15 agosto, c’è il Luna Park.
Estate in città è un progetto curato dall'ufficio attività culturali del Comune di Pistoia, con il sostegno di Toscana Energia, in collaborazione con Visit Pistoia.
Per informazioni, scrivere all’indirizzo: cultura@comune.pistoia.it; Pistoiainforma, numero verde 800 012 146. Per scoprire tutti gli appuntamenti, co
A cura di
Contenuti correlati
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:49
