Descrizione
Domenica 10 settembre si svolgerà la 17 Biciclettata della Salute organizzata dall'Ascd Silvano Fedi.
Pertanto sono previste alcune modifiche alla viabilità sempre nella giornata di domenica.
In via Panconi (tratto da viale Adua a via Spartitoio), dalle 6 alle 14, sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli, ad eccezione di quelli impegnati nella manifestazione.
Sempre in via Panconi (tratto da viale Adua a via Spartitoio), dalle 10 alle 12.30, sarà invece istituito il divieto di transito per tutti i veicoli, esclusi quelli necessari all’iniziativa.
Nel percorso formato da via Iacopo Melani (partenza), via Panconi, via Spartitolio, via Mazzini, viale Petrocchi, via Sacconi, via Puccini, via della Madonna, via Curtatone e Montanara, via Abbi Pazienza, via del Carmine, via delle Pappe via Pacini, via Palestro, via Cavour, piazza San Leone, via San Matteo, via Roma, piazza Duomo, Ripa della Comunità, via pacini, via San Pietro, piazza dei Servi, via Laudesi, via Largo Santa Maria, corso Amendola, corso Silvano Fedi, corso Gramsci piazza San Francesco, via Porta al Borgo, viale Petrocchi, via Desideri, via San Biagio in Cascheri, viale Adua, via Panconi (arrivo), dalle ore 10 alle 12.30 sarà vietato il transito al momento del passaggio dei partecipanti alla manifestazione. Di conseguenza saranno chiuse tutte le aree di circolazione all'intersezione dell’anello di percorso, oltre ad eventuali ulteriori discipline temporanee di viabilità al momento ritenute necessarie per la sicurezza della pubblica incolumità dei partecipanti e degli utenti della strada. Inoltre potrebbero verificarsi restringimenti di carreggiata e direzioni obbligatorie per tutti i veicoli mediante servizio controllato da agenti in servizio di polizia stradale o da personale preposto addetto alla manifestazione.
Sul posto sarà presente la segnaletica di preavviso.
A cura di
Contenuti correlati
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:48
