Descrizione
I migliori anni. Tutta la nostra vita è un lungometraggio girato da Massimiliano Banci che racconta una grande storia di amicizia, ma anche un’epoca. La prima sarà proiettata al Teatro Mauro Bolognini domenica 6 giugno alle 17.30, evento realizzato in compartecipazione con il Comune di Pistoia.
Lo spunto per realizzare il cortometraggio arriva durante il lockdown, un periodo che ha fornito a molti l’occasione per pensare a ricordi importanti, agli amici più veri, alle persone perse per strada. Trovandosi in quarantena, Massimiliano, il regista, ritrova fotografie e filmati di viaggi e vacanze e inizia a pensare ai suoi grandi amici, alle avventure, alle gioie e ai dolori condivisi. Decide così di realizzare un film dedicato alla loro amicizia.
I migliori anni. Tutta la nostra vita racconta quindi di viaggi, momenti corali, appuntamenti annuali, amori, ma anche cambiamenti, crescite e passaggi di vita importanti e anche dolorosi. Piccoli capitoli che sanno narrare le mille sfaccettature di una forte amicizia. Opera ispirata alla più nobile espressione d’affetto: l’amicizia dice l’introduzione del film. Questa è infatti la storia di Massimiliano, Fabio, Leonardo, Tommaso, Giacomo, Francesco, Massimiliano D., Gabriele, Filippo, Sergio, Sergio B., il resto del gruppo e chi, con loro, ha vissuto i migliori anni e ha accompagnato il protagonista in un momento estremamente delicato della sua vita.Riferimenti a fatti e persone sono fortemente voluti si legge nel testo che accompagna la pellicola.
Un supporto fondamentale lo ha dato Francesca Tesi, recentemente laureata al Dams di Bologna, alla quale è stata affidato un ruolo primario nell’aiuto regia e nel montaggio. I testi della voce fuori campo sono stati creati da Giacomo Becheri.
Il ricavato della vendita dei biglietti, al momento esauriti, sarà devoluto all’Associazione Radioterapia Oncologica Onlus.
A cura di
Contenuti correlati
- Premio dei Presidenti a Berlino: riconoscimento a Pistoia per il progetto di cooperazione con Zittau
- Le logge del Palazzo comunale giovedì si tingono di blu per la Giornata mondiale dell’infanzia
- Pontenuovo, ultimi giorni per chiedere i ristori per la chiusura del Ponte sul torrente Bure
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:59
