Descrizione
Come eravamo… come siamo, questo il titolo dell’evento che si terrà domani, sabato 28 ottobre, alle 15.30 nello Spazio Incontri di via dei Baldi 19. Le signore che frequentano il centro sfileranno indossando abiti del passato e del presente.
«Un nuovo incontro del progetto Socialmente – ricorda Anna Maria Celesti, assessore alle Politiche di inclusione sociale del Comune di Pistoia – che coinvolge in prima persona chi frequenta questo spazio e vede coniugare passato e presente per raccontare, come negli anni, si è evoluta la moda e con lei la società. Un nuovo graditissimo appuntamento per promuovere la coesione e l’inclusione sociale».
L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto Socialmente, nella veste rinnovata di una coprogettazione tra il Comune di Pistoia e le associazioni AUSER Territoriale Pistoia, A.N.T.E.A.S. Pistoia, Arciconfraternita Misericordia Pistoia, A.P.D. Pistoia APS e A.R.C.I. Comitato Provinciale di Pistoia.
Lo Spazio Incontri in via dei Baldi è aperto il martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.30.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:48
