Descrizione
Dal primo aprile, gli orari di apertura al pubblico dei servizi demografici subiranno delle variazioni.
Nel dettaglio, lo sportello Anagrafe riceverà dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30, e nei pomeriggi di martedì e giovedì, dalle 15 alle 17. Accesso prioritario con appuntamento. Il sabato lo sportello resterà aperto, dalle 8.30 alle 12.30, solo su appuntamento. Per informazioni contattare sportello@comune.pistoia.it.
Per richiedere la carta d’identità elettronica (CIE) è necessaria la prenotazione al sito Agenda C.I.E. mediante il tasto ‘Prenotati’ del portale.
L’ufficio Residenze sarà disponibile, previo appuntamenti, nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 9 alle 12.30, e il giovedì, dalle 15 alle 17. Resterà attivo il ricevimento telefonico martedì pomeriggio, dalle 15 alle 17, e giovedì mattina, dalle 10 alle 12.30. Per richiesta di informazioni scrivere una mail a ufficio.residenze@comune.pistoia.it.
Ancora, l’ufficio Stato Civile sarà aperto al pubblico, con appuntamento, lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 9 alle 12.30, e giovedì pomeriggio, dalle 15 alle 17. Mentre il sabato mattina, dalle 9 alle 12.30, sarà disponibile solo per gli adempimenti relativi ai decessi delle imprese funebri. Il ricevimento telefonico sarà attivo martedì pomeriggio, dalle 15 alle 17, e giovedì mattina, dalle 10 alle 12.30. Per contattare gli uffici, inviare una mail a statocivile@comune.pistoia.it.
L’ufficio Elettorale riceverà, solo su appuntamento, nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 9 alle 12.30, e giovedì, dalle 15 alle 17. Sarà attivo il ricevimento telefonico dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12.30, e nei pomeriggi di martedì e giovedì, dalle 15 alle 17. Per informazioni inviare una mail a ufficioelettorale@comune.pistoia.it.
A cura di
Contenuti correlati
- Le logge del Palazzo comunale giovedì si tingono di blu per la Giornata mondiale dell’infanzia
- Pontenuovo, ultimi giorni per chiedere i ristori per la chiusura del Ponte sul torrente Bure
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:51
