Descrizione
Con l’inizio del nuovo anno educativo, lunedì 14 settembre riapre anche lo Spazio Piccolissimi, il servizio rivolto a famiglie con bambini di età compresa tra 0 e 18 mesi.
Lo Spazio Piccolissimi, che si trova all'interno dell'Areabambini Rossa in via degli Armeni, offre alle famiglie un luogo dove incontrarsi e scambiare le proprie esperienze genitoriali, dove trovare l'opportunità di creare relazioni e legami. Inoltre, è strutturato in modo da proporre ai bambini varie possibilità di gioco con materiali stimolanti e adatti a sostenere le tappe della loro crescita. Durante l’anno educativo vengono proposti incontri con esperti (pediatri, ostetriche, psicologi, odontoiatri infantili, esperti di letteratura infantile e non solo) e con molte associazioni che operano in città e che portano nuove conoscenze riguardo all’infanzia. Lo Spazio Piccolissimi è un luogo di sostegno alla genitorialità, che completa la molteplicità di tipologie di servizi Educativi che il Comune di Pistoia ha pensato e dedicato alle famiglie.
A causa dell'emergenza sanitaria da Covid 19, per l’anno educativo 2020/2021 lo Spazio Piccolissimi adotta una modalità di accesso diversa da quella consueta.
Si potrà accedere al servizio telefonando direttamente all'AreabambiniRossa (0573 34876) dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13; contestualmente verrà dato un appuntamento per sottoscrivere il modulo di iscrizione. La frequenza dello Spazio Piccolissimi rimane gratuita ed è confermata la sottoscrizione della tessera del costo di 50 euro da pagare con bollettino emesso dal servizio Educazione e Istruzione; non si tratta di una retta, ma della quota assicurativa per frequentare uno spazio gestito dall’Ente pubblico.
Ogni famiglia potrà frequentare 2 volte a settimana scegliendo i giorni e il periodo dell’anno in cui fare questa esperienza. Ogni gruppo di famiglie rimarrà stabile per circa 3 mesi e sarà composto al massimo da 12 famiglie.
Le famiglie potranno scegliere di frequentare, fino al raggiungimento del numero massimo di disponibilità, il lunedì dalle 9 alle 12.30 e il mercoledì dalle 15 alle 18 oppure il martedì dalle 15 alle 18 e il venerdì dalle 9 alle 12.30.
L’anno educativo sarà suddiviso in 3 periodi di frequenza: dal 14 settembre al 22 dicembre 2020; dal 7 gennaio al 31 marzo 2021; dal 7 aprile al 11 giugno 2021.Le famiglie rimaste momentaneamente escluse dalla frequenza dello Spazio Piccolissimi verranno inserite in lista d’attesa e chiamate in caso di rinunce.
A cura di
Contenuti correlati
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:02
