Descrizione
Da lunedì 20 marzo tutto il tratto di viale Ammiraglio, che da via Dalmazia raggiunge Villa di Scornio, diventa area pedonale, consentendo un accesso migliore e più sicuro ai fruitori del parco del Villone Puccini. Chi lo frequenta potrà parcheggiare dietro Villa di Scornio e nei pressi della Rsa dell’Azienda Usl Toscana Centro - entrambe raggiungibili da via di Valdibrana - oltre che nell’area di sosta con accesso da via Dalmazia.
Nei pressi del parco del Villone Puccini sono presenti altre aree di sosta come i parcheggi della chiesa della Madonna della Salute e di piazza Belvedere.
Nell’agosto 2020 l’Amministrazione comunale ha realizzato ed aperto la nuova area giochi del Villone Puccini e il parcheggio lungo via Dalmazia e durante la primavera scorsa ha riaperto i campetti da gioco dello Scornio dopo averli riqualificati. La pedonalizzazione del viale Ammiraglio, dunque, arriva a seguito di questi interventi, per una miglior sicurezza e utilizzo dell’area su cui è stata già realizzata una prima valorizzazione. Sono inoltre in corso i lavori di restauro della Villa di Scornio che interessano la copertura, lo scalone ottocentesco e le facciate.
Da lunedì 20 marzo viale Ammiraglio sarà interdetto al transito di auto e motorini, esclusi i mezzi di soccorso e autorizzati. Inizialmente la chiusura sarà effettuata con delimitatori e segnali provvisori fino alla sistemazione definitiva di tutta l’area attorno a Villa di Scornio e dell’ingresso di via Dalmazia, una volta dismesso anche il cantiere di restauro della Villa. Successivamente sarà sistemata una specifica delimitazione e segnaletica per gli accessi al parco e ai parcheggi presenti nelle aree limitrofe.
A cura di
Contenuti correlati
- Premio dei Presidenti a Berlino: riconoscimento a Pistoia per il progetto di cooperazione con Zittau
- Le logge del Palazzo comunale giovedì si tingono di blu per la Giornata mondiale dell’infanzia
- Pontenuovo, ultimi giorni per chiedere i ristori per la chiusura del Ponte sul torrente Bure
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:51
