Descrizione
In virtù dell'emergenza Covid-19, per andare incontro alle esigenze delle famiglie, è stato posticipato di un mese il pagamento delle rette di asili nido, mensa e trasporto scolastico per i mesi già fruiti. Quindi, le famiglie che hanno ricevuto i bollettini relativi all'erogazione dei servizi per il mese di gennaio avranno tempo fino al 15 maggio, e non più il 15 aprile (come invece riportato sull'avviso di pagamento). Prossimamente sarà inviata anche la fatturazione relativa al mese di febbraio, la cui scadenza è slittata automaticamente al 15 giugno. Entrambi devono essere pagati perché riguardano servizi già erogati quando le scuole erano aperte.
Per il periodo di sospensione dei servizi educativi, le famiglie non dovranno pagare le rette di asili nido, mensa e trasporto scolastico. Si tratta, infatti, di servizi a domanda individuale che non saranno erogati vista, appunto, la sospensione dei servizi educativi nell’ambito delle misure per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologia da Covid-19 previste dal Governo.
Andrà in giunta nei prossimi giorni la delibera con cui vengono stabilite le misure relative alle rette di asili nido, mensa e trasporto scolastico.
Per informazioni è possibile contattare il servizio educazione da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12 chiamando il centralino allo 0573 371818, oppure scrivere un'email a centralino_educazione@comune.pistoia.it
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:03
