Descrizione
Nel rispetto delle ulteriori misure stabilite dal Governo per contenere l'emergenza epidemiologica da Covid-19, da domani, sabato 28 marzo, saranno apportate ulteriori modifiche agli orari di apertura al pubblico di alcuni uffici comunali.
Come già indicato dalla precedente ordinanza, fino a nuove disposizioni, sono chiusi al pubblico tutti gli uffici comunali. É possibile contattare i servizi telefonicamente e tramite posta elettronica.
Rimangono aperti:
segreteria del sindaco, previo appuntamento: dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18;
ufficio protocollo: dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 11;
sportello cimiteri, unicamente per le pratiche urgenti: dal lunedì al sabato, dalle 8.30 alle 12.30;
anagrafe, previo appuntamento: dal lunedì al sabato, dalle 8.30 alle 12;
ufficio di stato civile, limitatamente alle registrazioni di nascita e di morte: dal lunedì al sabato, dalle 8.30 alle 12.
Per informazioni, è possibile chiamare il centralino del Comune al numero 0573 3711 (dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14, il martedì e giovedì anche dalle 14.30 alle 17.30) e il numero verde di PistoiaInforma (800 012 146) dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:03
