Descrizione
La gita scolastica di fine anno a Pistoia la scuola media di Sala Baganza, un paese di quasi 6.000 abitanti in provincia di Parma, l'aveva organizzata da tempo per il 13 maggio. Poi la pandemia causata dal coronavirus ha costretto ad annullare il viaggio. I professori, però, non si sono lasciati scoraggiare: volevano che i loro studenti potessero, comunque, conoscere le bellezze dell'antica città medievale attraverso il suo patrimonio storico, artistico e paesaggistico. Grazie alla tecnologia hanno creato una gita virtuale: un tour di Pistoia tutto attraverso il computer.
E così con l’applicazione Google Tour Creator, che consente di realizzare veri e propri viaggi virtuali utilizzando le foto a 360 gradi di Google Maps, i ragazzi hanno visitato piazza del Duomo, la cattedrale di San Zeno, lo splendido pulpito di Giovanni Pisano, gli affreschi medievali della chiesa del Tau e molto altro ancora, aiutati da un’audioguida creata dalle docenti di arte e tecnologia.
Il viaggio, che ha riscosso molto entusiasmo tra i ragazzi, si è svolto in un paio d’ore, coinvolgendo una sessantina di studenti delle classi prime della scuola media. Nulla è stato lasciato al caso: viaggio in pullman, sosta all’autogrill, musica e anche un pranzo al sacco.
A cura di
Contenuti correlati
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:03
