Descrizione
I servizi educativi del Comune di Pistoia lanciano una proposta ai più piccoli di tutta la città: realizzare un elaborato grafico sul tema ''La speranza'' da donare agli operatori sanitari e ai pazienti che in questo momento si trovano all'ospedale San Jacopo. Il disegno, quindi, come strumento per elaborare le emozioni legate alla criticità del momento, dell'emergenza sanitaria per il Covid-19, e fornire uno stimolo per sostenere le capacità dei bambini di immaginarsi il futuro.
Un piccolo progetto, quindi, che intende essere anche un mezzo di solidarietà e vicinanza a chi in questo momento si trova ad affrontare in prima linea questa situazione emergenziale.
Per partecipare, il disegno deve essere realizzato su un foglio A4, con matite o pennarelli, pensando al tema della speranza e alle emozioni che suscita ai più piccoli questo momento. L'elaborato, con riportati il nome del bambino e della scuola, dovrà essere scansionato o fotografato e inviato all'indirizzo nidi.infanzia@comune.pistoia.it.I servizi educativi provvederanno a recapitare i disegni all'ospedale San Jacopo.
«Questa iniziativa – evidenzia l'assessore all'istruzione Alessandra Frosini – nasce dalle insegnanti del gruppo dei 5 anni della scuola dell'infanzia comunale ''Il Melograno'' che, con i genitori, hanno condiviso come poter ulteriormente sostenere, con le proprie possibilità, operatori sanitari e pazienti dell'ospedale. Così, utilizzando una piccola cifra raccolta per un ingresso al cinema, appuntamento poi saltato per l'emergenza sanitaria, hanno pensato di acquistare un tablet da donare a operatori e pazienti per fare comunicare i degenti con le proprie famiglie.»
Intanto, sul sito del Comune di Pistoia (www.comune.pistoia.it), area tematica ''Educazione'', sezione ''Mantenere legami'', sono disponibili tante video-letture per diverse fasce d'età. Per mantenere un legame con le bambine e i bambini iscritti ai nidi e alle scuole per l'infanzia, infatti, le insegnanti hanno deciso di mettere a disposizione video-letture, mentre per i genitori sono presenti suggerimenti di letture e di attività per impiegare piacevolmente il proprio tempo con i figli. Con la collaborazione dei cuochi delle cucine comunali saranno messe a disposizione ricette da preparare insieme ai bambini, alcune delle quali prese dal menù della scuola, mantenendo così una familiarità nei sapori.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:03
