Descrizione
Da giovedì 7 maggio riapriranno i cimiteri del territorio comunale pur nel rispetto delle misure in vigore per il contenimento del contagio da coronavirus.
I cimiteri di Pistoia, compreso quello della Misericordia, saranno aperti dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 18, da lunedì a sabato. Lo sportello cimiteri, limitatamente alle pratiche urgenti è aperto al pubblico dal lunedì al sabato, dalle 8.30 alle 12.30.
Da oggi ha preso il via invece la manutenzione e il taglio dell’erba di tutti i cimiteri da parte della ditta a cui erano stati affidati i lavori con procedura di gara conclusasi tre settimane fa. L’avvio effettivo dei lavori è tardato a causa dell’attesa dell’arrivo di documentazione da parte dell’Inps.
L’accesso ai cimiteri è consentito solo con la mascherina è necessario inoltre rispettare sempre la distanza di un metro tra le persone. È importante non creare assembramenti, è consentito l’ingresso ad un solo visitatore per ogni tomba del caro defunto.
Oltre alla mascherina si consiglia l'utilizzo dei guanti per prendersi cura delle tombe, utilizzare i contenitori dell'acqua e le fontanelle.
Le persone anziane o invalide, che necessitano di essere assistite, possono entrare con un accompagnatore.
Ricordiamo inoltre che dal 4 maggio si possono tornare a celebrare i funerali nel rispetto del Dpcm 26 aprile 2020 e dell’ordinanza regionale del 30 aprile 2020. Ai riti potranno partecipare al massimo 15 persone, tenute a indossare la mascherina, a rispettare la distanza di sicurezza interpersonale di un metro e a evitare assembramenti.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:03
