Descrizione
Domenica 11 ottobre alle 17 nello spazio aperto del Parterre in piazza San Francesco si svolgerà Note solidali, pomeriggio in musica con l'esibizione della cantante Edith Alberts accompagnata dalla Filarmonica Borgognoni.
All'iniziativa parteciperanno il vicesindaco e presidente della Società della Salute Anna Maria Celesti e il direttore della Società della Salute Pistoiese Daniele Mannelli.
L'appuntamento di domenica al Parterre è promosso dall'Associazione Voglia di Vivere in collaborazione con Europa Donna Italia, la Filarmonica Borgognoni e il patrocinio del Comune di Pistoia, nell'ambito della campagna di sensibilizzazione sul tumore al seno metastatico.
«Si tratta di una importante occasione per richiamare l’attenzione su una patologia che colpisce molte donne di età diversa – ha sottolineato il vicesindaco e assessore alle politiche di inclusione sociale Anna Maria Celesti -. Nella lotta al cancro alla mammella molto è già stato fatto, ma per ridurre sempre di più il numero di casi di tumore è necessario mantenere alta l’attenzione con campagne di sensibilizzazione e garantendo a tutte le donne uguale accesso alle forme di diagnosi precoce e di cura che la ricerca oggi mette a disposizione. Ringrazio l'Associazione Voglia di Vivere che da anni è in prima fila attivamente nel combattere questa malattia».
L'ingresso al concerto è libero fino a esaurimento dei posti e si svolgerà nel rispetto della normativa per il contenimento del Covid-19. In caso di maltempo l'iniziativa sarà rimandata.
A cura di
Contenuti correlati
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:02
