Descrizione
Giunge al termine venerdì 18 novembre la seconda edizione del corso di lettura poetica Ad alta voce: le emozioni della lettura, tenuto da Dora Donarelli alla Biblioteca San Giorgio, a cura della associazione Amici della San Giorgio.
Nell’occasione Dora Donarelli, alle 17, nell’auditorium Terzani, insieme alle attrici della compagnia Il Rubino, e ad allievi e allieve del primo e del secondo percorso, apre le porte, come una sorta di saggio finale, a una lezione aperta.
«La voce – dice Donarelli - esprime il nostro mondo e saperla usare elimina ponti e ostacoli, come imparare a volare tra parole che, anche se scritte da altri, ci appartengono profondamente, e creare un filo di condivisione tra noi e chi ascolta. L’invito a venire ad ascoltare è dunque esteso veramente a tutti.»
Dora Donarelli, attrice e regista teatrale, ha insegnato per anni nelle scuole avvicinando i più e meno giovani all’arte e alla comunicazione teatrale. Dirige la compagnia amatoriale Il Rubino. Tra i suoi lavori, si segnalano gli adattamenti e le rivisitazioni di Sorelle Materassi di Palazzeschi, La sgualdrina timorata di Sartre, La panne di Dürrenmatt e Nora dalle opere di Ibsen.
A cura di
Contenuti correlati
- Premio dei Presidenti a Berlino: riconoscimento a Pistoia per il progetto di cooperazione con Zittau
- Le logge del Palazzo comunale giovedì si tingono di blu per la Giornata mondiale dell’infanzia
- Pontenuovo, ultimi giorni per chiedere i ristori per la chiusura del Ponte sul torrente Bure
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:53
