Descrizione
Nell'Auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio, venerdì 30 settembre, alle 16.30, verrà presentato il libro Senza pregiudizio. Dove il cinema si fa riscatto a cura di Electra teatro, pubblicato nel 2021 dalla casa editrice Metilene. Intervengono Claudio Rosati, storico e ricercatore, Lucia Agati, giornalista, e Giuseppe Tesi, direttore artistico di Electra teatro.
La presentazione fa parte del ciclo Leggere, raccontare, incontrarsi, la serie di incontri organizzati da Biblioteca San Giorgio e Biblioteca Forteguerriana per promuovere la conoscenza di autori e storie pistoiesi.
Senza pregiudizio è il racconto puntuale e coinvolgente del cortometraggio Stabat Mater, realizzato dalla compagnia di teatro Electra all’interno della Casa circondariale di Pistoia. Il volume raccoglie le immagini e le parole dei protagonisti oltre agli interventi critici che dal film sono scaturiti. Il corto, girato tra il 2019 e il 2020, è un’importante occasione di riflessione intorno alle tematiche sociali e umane che caratterizzano la vita in carcere, luogo di grande intensità emotiva, dove la detenzione non è sempre sinonimo di riabilitazione e riscatto.
L’Associazione Electra teatro è nata a Pistoia nel 2003 con la finalità di promuovere tutte le manifestazioni artistico-culturali che si configurano come momento di incontro e di crescita culturale e personale. Considerando il teatro come l’arte che meglio di ogni altra risponde a questi intenti, fin dall’inizio ha operato in modo da portarlo nei luoghi non raggiungibili dalle compagnie istituzionali prediligendo spazi non convenzionali, avvicinare le persone al pensiero teatrale e musicale fornendo informazioni sui percorsi che hanno condotto autori e artisti a proporre lo spettacolo offerto, mettere in scena testi contemporanei in modo da valorizzare e promuovere la conoscenza dei loro autori.
A cura di
Contenuti correlati
- Illumina Novembre, sabato sera le logge del Palazzo comunale si illuminano di bianco per sensibilizzare sulla neoplasia polmonare
- Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne: sabato 22 novembre nuovo appuntamento
- Premio dei Presidenti a Berlino: riconoscimento a Pistoia per il progetto di cooperazione con Zittau
- Le logge del Palazzo comunale giovedì si tingono di blu per la Giornata mondiale dell’infanzia
- Pontenuovo, ultimi giorni per chiedere i ristori per la chiusura del Ponte sul torrente Bure
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:53
