Descrizione
Per il ciclo Giallo in biblioteca - Oltre il giallo, giovedì 19 gennaio, alle 17, la Biblioteca San Giorgio ospita in Sala Manzini la presentazione del libro Ti bacio quando torno: storia di Santina di Cataldo Lo Iacono e Salvatore Lombardo (Italian Edition, 2022). Presentano l’incontro Giuseppe Previti e Maurizio Gori dell’associazione Giallo Pistoia. Conversa con l'autore Sharika Vezzi, mentre Elisa Chiappinelli eseguirà alcune letture del testo. Sarà presente l'autore Cataldo Lo Iacono.
Il libro racconta una storia che tocca cuore e anima. Riporta nell'entroterra siciliano degli anni '50, dove una ragazzina quindicenne venne uccisa per strada dal suo spasimante perché si ostinava a difendere il suo diritto di studiare e di scegliere chi amare, anziché corrispondere ai suoi desideri sentimentali.
Cataldo Lo Iacono nasce a Marianopoli, in Sicilia, nel 1952, e dal 1969 vive a Montale, dove è stato per molti anni comandante della Polizia Municipale. Per l’impegno nella diffusione della cultura della legalità, gli è stata conferita l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine Al Merito della Repubblica Italiana. Ha pubblicato numerose opere specialistiche, alcuni racconti brevi e i romanzi autobiografici Mandorle amare (2019) e Tempo fermo (2021).
A cura di
Contenuti correlati
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:52