Descrizione
Per il ciclo di conferenze Dante Vivo, martedì 5 ottobre, alle 17, nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana, lo studioso Giampaolo Perugi terrà una lezione dal titolo Dante e l’identità nazionale. La società Dante Alighieri.
Dalla fine del Settecento e nel Risorgimento, Dante venne venerato come il sommo poeta, padre della lingua italiana e perciò della patria. Questo culto ebbe a Pistoia manifestazioni particolarmente precoci. Il primo monumento a lui dedicato fu eretto nel Giardino Puccini e a lui furono dedicati i Parentali del 1825. Quando, a fine secolo, nacque un’associazione che si prefisse di salvaguardare la lingua e la cultura italiana nelle terre di confine e tra gli emigranti, essa prese il nome di Dante Alighieri.
Giampaolo Perugi è stato per quasi quarant’anni docente di storia e filosofia nelle scuole pistoiesi e autore di numerose pubblicazioni di storia per la scuola. Attualmente si occupa in prevalenza di storia locale e fa parte della redazione della rivista Storialocale, nella quale sono apparsi alcuni suoi lavori.
L’ingresso è libero, ma i posti sono limitati nel rispetto delle misure anti-Covid. È consigliata la prenotazione all'indirizzo forteguerriana@comune.pistoia.it o al numero 0573 371452 negli orari di apertura della biblioteca.
A cura di
Contenuti correlati
- Premio dei Presidenti a Berlino: riconoscimento a Pistoia per il progetto di cooperazione con Zittau
- Le logge del Palazzo comunale giovedì si tingono di blu per la Giornata mondiale dell’infanzia
- Pontenuovo, ultimi giorni per chiedere i ristori per la chiusura del Ponte sul torrente Bure
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:58
